Barium carbonicum (Carbonato di bario)
- Dettagli
- Scritto da MG Romanini
- Categoria: Omeopatia per immagini
Il bario è un elemento metallico di colore argenteo, tenero e molto tossico.
La mancanza di bario nell'organismo provoca visibili disturbi nella crescita. Il tipo omeopatico Barium presenta esattamente gli stessi deficit nella crescita. Sono spesso piccoli, immaturi o un po’ in ritardo rispetto agli altri, non solo a livello fisico, ma anche dal punto di vista emotivo e intellettuale.
Erba cipollina (Allium schoenoprasum)
- Dettagli
- Scritto da MG Romanini
- Categoria: La cucina con le erbe
Pianta erbacea perenne con bulbo a forma di uovo avvolto da tuniche con le gemme interrate. La porzione edule è costituita dalle foglie che sono sottili, lisce e tubolari cave (fistolose) alte circa 15 cm; queste profumano di cipolla ma con una minore aggressività, per la presenza di composti solforati.
Conium maculatum (Cicuta maggiore)
- Dettagli
- Scritto da MG Romanini
- Categoria: Omeopatia per immagini
Pianta appartenente alla famiglia delle Ombrellifere sola, di questa famiglia , ad avere fusto liscio maculato.
Biennale, fiorisce in giugno-luglio, diffusa nell’emisfero settentrionale, cresce sui cigli delle strade, nei frutteti, nei terreni aridi e nelle discariche.
Conium maculatum, storicamente associata alla morte di Socrate, fu largamenbte utilizzata da greci e romani, come veleno per omicidi, ma anche come medicamento.
Ferrum metallicum (Ferro)
- Dettagli
- Scritto da MG Romanini
- Categoria: Omeopatia per immagini
Il ferro è essenziale per la vita di tutti gli esseri viventi. E' il metallo più abbondante sulla Terra e si usa normalmente per produrre acciaio, che è una lega a base di ferro, carbonio ed altri elementi.
Il paziente omeopatico Ferrum ha un carattere forte temprato dalle tante battaglie della vita, che gli hanno però provocato i disturbi di cui è afflitto.
Mercurius solubilis (Mercurio solubile)
- Dettagli
- Scritto da MG Romanini
- Categoria: Omeopatia per immagini
Il mercurius solubilis, detto anche Nitrato di mercurio, è un rimedio derivato dal mercurio, un metallo liquido presente in natura nel cinabro (solfuro di mercurio), un minerale di colore rosso vermiglio. Il tipo omeopatico Mercurius è in continuo movimento e agitazione. Il rimedio omeopatico ridona equilibrio e favorisce la calma e la stabilità.
I tipi omeopatici Mercurius non riescono ad addolcire i conflitti e a rapportarsi con armonia e serenità nei contatti sociali e personali. Hanno la tendenza a creare delle barriere strozzando le proprie tensioni emotive o portandole all’esasperazione. Apparentemente tranquilli, riservati e timidi, possono modificare improvvisamente il loro comportamento.
Dopo il COVID-19 scopri 5 buoni motivi per curarci meglio e vivere più a lungo
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Attualità, cronaca
Forse stiamo uscendo dal tunnel del Covid19 e la nostra vita obnubilata da mesi di lockdown torna verso la normalità. E’ il momento giusto per fare qualche riflessione per il futuro.
Oltre che per le nostre finanze massacrate da questo arresto forzoso, anche per la nostra salute messa a dura prova da questo periodo. La complessità della pandemia che ha scatenato talvolta posizioni scientifiche opposte e discussioni infinite tra virologi tuttologi mediaticamente onnipresenti e il resto del mondo scientifico ci ha però lasciato qualche elemento chiaro su cui ragionare.
Crescione d'acqua (Nasturtium officinale)
- Dettagli
- Scritto da MG Romanini
- Categoria: La cucina con le erbe
Pianta perenne, acquatica. I fusti, prostrati o eretti, cavi e cilindrici, tendono a radicare ai nodi.
Raggiungono una altezza di 40 cm circa. Le foglie, verdi tutto l'anno, sono di colore verde intenso, glabre, carnose. Sono imparipennate, sessili le superiori, con un lobo terminale sempre più grande e cuoriforme alla base. I fiori, riuniti in una infiorescenza a racemo, sono bianchi e con i petali a croce. I frutti sono delle silique contenenti numerosi semi. La pianta è originaria dell'Europa e dell'Asia.
Natrium muriaticum (Sale da cucina)
- Dettagli
- Scritto da MG Romanini
- Categoria: Omeopatia per immagini
Il cloruro di sodio è fondamentale per il metabolismo generale, utile per l’idratazione dei tessuti e per la loro mineralizzazione. Se il metabolismo del cloruro di sodio è alterato si assiste ad una disidratazione e ad una demineralizzazione generale dell’organismo. Il rimedio Natrum muriaticum si ricava principalmente dal salgemma o dal sale marino estratto dal mar Morto.
I tipi Natrium muriaticum sono persone gentili, tranquille e riservate. Spesso hanno vissuto un'infanzia triste, in cui è mancata la protezione e il calore di una famiglia. Al bambino è mancato l’amore e si è sentito solo e abbandonato dai suoi genitori
Pagina 3 di 24