Belladonna (Atropa Belladonna)
La Belladonna, nome scientifico Atropa belladonna, è una pianta erbacea perenne appartenente, come il pomodoro e la patata, alla famiglia delle Solanaceae. Belladonna è il nome comune dato alla pian... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Ignatia (Fava di Sant’Ignazio)
La fava di Sant’Ignazio è un arbusto rampicante originario dell'Asia tropicale. I semi furono introdotti in Europa dai gesuiti che diedero alla pianta il nome del fondatore del loro ordine, Ignazio... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Causticum (Preparazione minerale ricavata dalla calce di marmo spenta)
Il causticum viene ricavato dalla calce di marmo spenta ed è particolarmente indicato per la cura di quei disturbi che si manifestano dopo la morte di una persona cara. I tipi costituzionali causticu... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Lachesis muta - Crotalo comune
I tipi omeopatici Lachesis hanno un forte ascendente sulle persone che li circondano.Lachesis muta è un serpente velenoso appartenente alla famiglia dei viperidi. Vive nelle foreste dell’America ce... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Magnesium carbonicum
Il carbonato di magnesio si presenta in natura sotto forma di minerale dal colore bianco. In polvere è utilizzato come anti-traspirante in molti sport.I tipi omeopatici Magnesium carbonicum possono a... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Kalium carbornicum (Carbonato di potassio)
Il carbonato di potassio è il sale di potassio dell'acido carbonico. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. Si cristallizza in piccoli prismi romboidali, è solubile in acq... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Chelidonium majus (Celidonia)
Chelidonium majus L. è una pianta erbacea, spontanea in Italia, appartenente alla famiglia delle Papaveraceae. Quando viene spezzata secerne un caratteristico latice, contenente alcaloidi, fra cui i... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Zincum metallicum (Zinco)
Lo Zinco, un elemento molto abbondante nella crosta terrestre. Si estrae da minerali quali la sfalerite (o blenda), la smithsonite, la calamina e la franklinite. È un elemento fondamentale per la vit... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Gelsemium (Gelsomino)
Il rimedio è ricavato dal gelsomino, pianta originaria dell’Asia centrale oggi coltivata con successo in tutte le regioni mediterranee. Velenosa se ingerita, può provocare incoordinazione dei movi... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Lycopodium clavatum (licopodio)
Lycopodium clavatum è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Licopodiaceae. Cresce in suoli in prevalenza acidi e silicei, sia in zone temperate che in quelle più fredde montane... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |