Vantaggi del trattamento omeopatico
- Dettagli
- Scritto da MG Romanini
- Categoria: Rimedi
Quali sono i vantaggi del trattamento omeopatico è perchè può essere conveniente curare e curarsi con l'omeopatia.
Perché curare e curarsi con l'omeopatia

Assenza di effetti collaterali, di reazioni allergiche, di tossicità per il paziente e di residui tossici versati nell'ambiente, e quindi maggiore sicurezza per il proprietario e per l'ambiente.
Semplicità di somministrazione: soluzioni per uso orale, prive di sapore, somministrabili direttamente in bocca, nell'acqua di bevanda o nell'alimento.
Economico, se confrontato con protocolli terapeutici allopatici tradizionali.
Dieci domande sull'omeopatia
- Dettagli
- Scritto da MG Romanini
- Categoria: Rimedi
Dieci domande e dieci risposte sull'omeopatia
Le dieci domande più frequenti sull'omeopatia. Cos'è l'omeopatia? Dove nasce l'omeopatia? L'omeopatia è una cura a base di erbe? Bisogna crederci perché funzioni? Cosa sono i rimedi omeopatici? È vero che i rimedi omeopatici non intossicano? L'omeopatia è un po' una moda? E' adatta alla cura degli animali? Può essere considerata una medicina preventiva? Cosa si cura con l'omeopatia?
Cantharis (Cantaride)
- Dettagli
- Scritto da MG Romanini
- Categoria: Omeopatia per immagini
La cantaride è un coleottero che si trova nelle nostre campagne, soprattutto al Sud. Assomiglia a un maggiolino ma molto più allungato. Sotto le sue ali si trova una polverina, la cantaridina, molto urticante che l’insetto usa per difendersi dai suoi aggressori. Quando questa viene a contatto con la pelle provoca una forte irritazione che provoca la comparsa di bolle d’acqua sulla pelle, accompagnate da forti bruciori.
La cantharis è un ottimo rimedio per le bruciature e gli altri dolori caratterizzati da bruciori. Per secoli la cantaride è stata utilizzata come afrodisiaco. Caratteristica peculiare del tipo omeopatico cantharis è che i disturbi caratteristici sono per lo più accompagnati da pensieri o atti sessuali. E' un rimedio omeopatico particolarmente adatto per malattie acute o violente, ma in alcuni casi anche per disturbi cronici associati ad improvvisi sbalzi d’umore.
La scala di diluizione
- Dettagli
- Scritto da MG Romanini
- Categoria: Rimedi
Tecniche di preparazione dei rimedi omeopatici
Hahnemann stabilì precise metodologie per la preparazione dei rimedi omeopatici ed elaborò inoltre la tecnica della dinamizzazione in grado di trasmettere forza, o potenza, alla sostanza liberata nel medicinale.
Nuove regole per la vendita a distanza di animali
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Attualità, cronaca
DECRETO 135/2022 - Nuove regole per la vendita a distanza di animali - Sono cambiate le regole per la vendita a distanza di animali. Obbligatorio inserire nell'annuncio di vendita, on line o su carta, l'identificativo dell'animale o della fattrice. La vendita dovrà essere accompagnata da una certificazione medico veterinaria attestante le condizioni sanitarie dell'animale. Le nuove norme, entrate in vigore il 27 settembre 2022, prevedono sanzioni fino a 5mila euro per i trasgressori.
Omeopatia: un italiano su due ha utilizzato l’omeopatia nel corso della propria vita
- Dettagli
- Scritto da MG Romanini
- Categoria: Attualità, cronaca
Febbraio 2023 - Più di metà degli italiani ha utilizzato l’omeopatia nel corso della propria vita (57%), dichiarandosi soddisfatto nell’81% dei casi. Lo rivela un'indagine “Italiani e Omeopatia: conoscenza e utilizzo”, condotta nell'ottobre 2022 per Boiron da Harris Interactive, importante società di indagini di mercato a livello internazionale. "Quanto emerge dall’indagine conferma un’evidenza che riscontriamo quotidianamente: sono molti gli italiani che scelgono di affidarsi all’omeopatia, una terapia umana, rispettosa dell’individuo e sicura, per trattare problemi di salute o per migliorare la qualità di vita in alcune specifiche circostanze”, è il commento di Silvia Nencioni, Amministratrice Delegata e Presidente di Boiron Italia.
Un fumetto dedicato al mondo della Medicina Omeopatica
- Dettagli
- Scritto da MG Romanini
- Categoria: Storia
Dr. Reckeweg Mistery Tales, un fumetto italiano sul mondo dell’Omeopatia.
Il fumetto si propone di avvicinare e diffondere la Medicina Omeopatica anche ai non professionisti della disciplina, associando l’aspetto scientifico a quello divulgativo, tramite il linguaggio del fumetto, semplice e fruibile da tutti.
Video omeopatici
- Dettagli
- Scritto da MG Romanini
- Categoria: Rimedi
Una serie di video che ci aiutano, attraverso delle semplici animazioni, a scoprire le peculiarità di alcuni fra i rimedi omeopatici più noti. Le immagini e le descrizioni seguenti non possono assolutamente essere esaustive della complessità degli argomenti riguardanti la medicina omeopatica e i rimedi omeopatici devono essere prescritti solo da medici competenti. Il loro impiego deve seguire le indicazioni fornite da uno specialista, medico o veterinario, soprattutto per quanto concerne diluizioni e reazioni individuali.
Pagina 1 di 25