Il cloruro di magnesio è un composto inorganico, incolore e inodore.
E' utilizzato principalmente nella produzione di magnesio metallico e come additivo alimentare. È presente in quasi tutte le rocce sotto forma di carbonati, ossidi, silicati, solfati e cloruri. E' contenuto anche nel terreno e nelle acque, quelle marine in particolare costituiscono una delle fonti principali per la sua estrazione.
L’arsenico esplica un effetto disidratante sul corpo, come se lo "mummificasse".
Il tipo Arsenicum album ha sempre una grande sete e desidera bere spesso e a piccoli sorsi. E' afflitto da disturbi cronici, dai quali non riesce mai a guarire definitivamente, e, come conseguenza, la sua sete si placa gradatamente e il corpo finisce per disidratarsi piano piano.
L'efficacia dei farmaci omeopatici è verificabile? La risposta la possiamo trovare in un libro pubblicato da GUNA Editore e scaricabile gratuitamente.
La risposta alla domanda è contenuta nella settima edizione del libro: “Omeopatia-omotossicologia. Le prove scientifiche”, che contiene gli studi clinici più interessanti del settore.
Benessere degli animali significa anche riduzione dei rischi per la salute delle persone. Come ci insegna la pandemia in corso, le condizioni di vita e di salute degli animali non influenzano solo l’ambiente ma anche direttamente la salute delle persone.
In questo contesto diventano importanti l’agricoltura e la zootecnia biologica perché operano nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute degli animali. Nel biologico non è permesso forzare la crescita degli animali o aumentare artificialmente la produzione della carne, del latte e delle uova utilizzando sostanze non naturali come ormoni, antibiotici e promotori della crescita.
Pianta appartenente alla famiglia delle Ombrellifere sola, di questa famiglia , ad avere fusto liscio maculato.
Biennale, fiorisce in giugno-luglio, diffusa nell’emisfero settentrionale, cresce sui cigli delle strade, nei frutteti, nei terreni aridi e nelle discariche. Conium maculatum, storicamente associata alla morte di Socrate, fu largamenbte utilizzata da greci e romani, come veleno per omicidi, ma anche come medicamento.
Il ferro è essenziale per la vita di tutti gli esseri viventi. E' il metallo più abbondante sulla Terra e si usa normalmente per produrre acciaio, che è una lega a base di ferro, carbonio ed altri elementi.
Il paziente omeopatico Ferrum ha un carattere forte temprato dalle tante battaglie della vita, che gli hanno però provocato i disturbi di cui è afflitto.
Il mercurius solubilis, detto anche Nitrato di mercurio, è un rimedio derivato dal mercurio, un metallo liquido presente in natura nel cinabro (solfuro di mercurio), un minerale di colore rosso vermiglio. Il tipo omeopatico Mercurius è in continuo movimento e agitazione. Il rimedio omeopatico ridona equilibrio e favorisce la calma e la stabilità.
I tipi omeopatici Mercurius non riescono ad addolcire i conflitti e a rapportarsi con armonia e serenità nei contatti sociali e personali. Hanno la tendenza a creare delle barriere strozzando le proprie tensioni emotive o portandole all’esasperazione. Apparentemente tranquilli, riservati e timidi, possono modificare improvvisamente il loro comportamento.
Forse stiamo uscendo dal tunnel del Covid19 e la nostra vita obnubilata da mesi di lockdown torna verso la normalità. E’ il momento giusto per fare qualche riflessione per il futuro.
Oltre che per le nostre finanze massacrate da questo arresto forzoso, anche per la nostra salute messa a dura prova da questo periodo. La complessità della pandemia che ha scatenato talvolta posizioni scientifiche opposte e discussioni infinite tra virologi tuttologi mediaticamente onnipresenti e il resto del mondo scientifico ci ha però lasciato qualche elemento chiaro su cui ragionare.
“…[…] noi vediamo, sentiamo, parliamo, pensiamo ma non sappiamo quale energia ci fa vedere, sentire, parlare, pensare e quel che è peggio è che non ce ne importa nulla. Eppure noi siamo quella energia, questa è l’apoteosi dell’ignoranza dell’uomo […]”. Albert Einstein
Ci sono due tipi di medicina quella degli schiavi e quella degli uomini. Quella degli schiavi deve rimuovere rapidamente il sintomo perché possano tornare a lavorare. Quella per gli uomini liberi cerca di capire il sintomo, il suo significato per la salute del corpo nella sua unità indivisibile, per giungere all’equilibrio di tutta la persona”. Platone Omeovet si occupa principalmente di omeopatia veterinaria, di igiene e salute animale, ma anche di igiene degli alimenti, di agricoltura e zootecnia biologica. Un luogo d'incontro rivolto a tutti, aperto al dialogo, dove instaurare un rapporto confidenziale e di fiducia fra amici degli animali e dell'ambiente.
Questo sito utilizza cookies tecnici e sono inviati cookies di terze parti per gestire i login, la navigazione e altre funzioni. Cliccando 'Accetto' permetti l'uso dei cookie, cliccando 'Rifiuto' nessun cookies verrà installato, ma le funzionalità del sito saranno ridotte. Continuando nella navigazione accetti l'uso dei cookies.
Hai rifiutato i cookies. Questa decisione è reversibile.
Avete accettato l'utilizzo dei cookies sul Vs. computer. Questa decisione è reversibile.
Questo sito utilizza cookies tecnici e sono inviati cookies di terze parti per gestire i login, la navigazione e altre funzioni. Cliccando 'Accetto' permetti l'uso dei cookie, cliccando 'Rifiuto' nessun cookies verrà installato, ma le funzionalità del sito saranno ridotte. Continuando nella navigazione accetti l'uso dei cookies.