Chamomilla (Camomilla matricaria)
La traduzione della parola latina matricaria è ‘madre’, la camomilla, infatti, viene detta ‘erba madre’. Uno dei maggiori ambiti di impiego di questo rimedio riguarda i disturbi dell’appara... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Barium carbonicum (Carbonato di bario)
Il bario è un elemento metallico di colore argenteo, tenero e molto tossico.La mancanza di bario nell'organismo provoca visibili disturbi nella crescita. Il tipo omeopatico Barium presenta esattament... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Conium maculatum (Cicuta maggiore)
Pianta appartenente alla famiglia delle Ombrellifere sola, di questa famiglia , ad avere fusto liscio maculato. Biennale, fiorisce in giugno-luglio, diffusa nell’emisfero settentrionale, cresce sui ... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Ferrum metallicum (Ferro)
Il ferro è il metallo più abbondante sulla Terra. Si usa normalmente per produrre acciaio, che è una lega a base di ferro, carbonio ed altri elementi. Il ferro è essenziale anche per la vita di tu... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Mercurius solubilis (Mercurio solubile)
Il mercurius solubilis, detto anche Nitrato di mercurio, è un rimedio derivato dal mercurio, un metallo liquido presente in natura nel cinabro (solfuro di mercurio), un minerale di colore rosso vermi... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Veratrum Album (Veratro comune)
Pianta erbacea perenne con rizoma breve, cilindrico, di colore nerastro, munito di numerose radici giallastre. Tutta la pianta emana odore sgradevole. Le grandi foglie sono venate longitudinalmente e ... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Natrium muriaticum (Sale da cucina)
Il cloruro di sodio è fondamentale per il metabolismo generale, utile per l’idratazione dei tessuti e per la loro mineralizzazione. Se il metabolismo del cloruro di sodio è alterato si assiste ad ... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Belladonna (Atropa Belladonna)
La Belladonna, nome scientifico Atropa belladonna, è una pianta erbacea perenne appartenente, come il pomodoro e la patata, alla famiglia delle Solanaceae. Belladonna è il nome comune dato alla pian... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Ignatia (Fava di Sant’Ignazio)
La fava di Sant’Ignazio è un arbusto rampicante originario dell'Asia tropicale. I semi furono introdotti in Europa dai gesuiti che diedero alla pianta il nome del fondatore del loro ordine, Ignazio... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |
Causticum (Preparazione minerale ricavata dalla calce di marmo spenta)
Il causticum viene ricavato dalla calce di marmo spenta ed è particolarmente indicato per la cura di quei disturbi che si manifestano dopo la morte di una persona cara. I tipi costituzionali causticu... Leggi tutto
|
Scritto da MG Romanini |